Eventi culturali estivi a Bellaria Igea Marina

Gli eventi culturali estivi a Bellaria Igea Marina sono davvero molti e durano per tutto il periodo estivo, soprattutto sono rivolti alle famiglie e ai bambini: trucca bambini, mercatino dei giocattoli, spettacoli di burattini, musica e teatro. Serate che offrono un ricco divertimento alla portata dell’intera famiglia ma non solo.

Non mancano certamente a Bellaria Igea Marina gli eventi culturali e le rassegne letterarie, manifestazioni folkloristiche e rievocazioni storiche. La più conosciuta è il Festival dei Saraceni, ispirato allo sbarco dei Turchi a Bellaria con balli, musica e ambientazione a tema. Se non sai dove soggiornare, ti consigliamo l’hotel Meritime di Bellaria Igea Marina.

Festival dei Saraceni

Dal 20 al 22 luglio, si tiene a Bellaria Igea Marina, il Festival dei Saraceni, durante i 3 giorni del Festival, sono organizzati spettacoli in costumi d’epoca e animazione a tema. Non manca lo spazio dedicato ai più piccoli con tanti divertentissimi giochi, danze, esibizioni dal vivo di mangiafuoco e artisti di strada. L’evento principale resta ogni anno il Palio del Saraceno, con combattimenti storici ed esibizioni a cavallo.

La Borgata che Danza

Dal 18 al 20 Maggio, viene celebrata la La Borgata che Danza, conosciuta anche come “La Festa della Borgata”, il festival è dedicato alle antiche forme di musica popolare tramandate a voce. Lo scopo è quello di valorizzare le tradizioni locali.  

Sempre durante il mese di Maggio, si tiene anche Bellaria Film Festival, il  festival internazionale del cinema indipendente con proiezioni a ingresso gratuito.

Tra Giugno e Settembre, si tiene tra Bellaria e Igea Marina, Milleluci, un ricco e vasto programma di spettacoli teatrali, concerti e incontri.

Notte Rosa dei Bambini

Uno degli eventi più significativi in programma a Bellaria Igea Marina, che riguarda i bambini e le loro famiglie, è senza dubbio La Notte dei Bambini. Ogni anno infatti, a inizio Luglio, sono tantissime le famiglie che invadono questa splendida località turistica per diventare protagonisti in mezzo a luci, suoni, colori, profumi di questa magia che si viene a creare per tutta la città. Il divertimento impazza per tutti tra  trucca bimbi, giocolieri, spettacoli teatrali e iniziative per bambini a cura della Compagnia dei Ciarlatani che invadono strade, piazze e parchi.

 

Sotto Sale. Parole Lunga Conservazione

La cultura a Bellaria Igea Marina diventa un fatto essenziale per la vacanza di spessore e non solo di leggerezza legata al sole, al mare, al divertimento. Per questo l’evento è molto apprezzato in quanto permette di arricchire la mente e la conoscenza attraverso la lunga rassegna di incontri letterari, dialoghi e interviste a ingresso gratuito, che si svolgono nel corso dell’estate alla Casa Rossa di Alfredo Panzini.

Sagra della Piadina-La Pis un Pò Ma Tot

La Pis un Pò Ma Tot è considerato un evento della cultura legata alla cucina romagnola, per questo piace, affascina ed attira ogni anno numerosissimi turisti. Il secondo fine settimana di settembre, vengono organizzati 3 giorni dedicati alla piadina e sono giorni di grande festa, non solo a Bellaria Igea Marina ma anche nei vari comuni della provincia di Rimini e di Forlì- Cesena.