Lavorazioni meccaniche conto terzi: come funzionano

slidermecfina_01Le lavorazioni meccaniche conto terzi, si occupano di tornitura, fresatura, alesatura, centri lavoro, programmazione CAD-CAM, montaggio, ecc. In alcuni casi realizzano anche prototipi in pezzo unico e lavorazioni senza minimo d’ordine.

I prodotti commissionati possono fare parte  della componentistica di precisione di settori come: automazioni, navale, automotive, ricambistica, laminazione.
Le aziende che si occupano di lavorazioni meccaniche conto terzi, sono in grado di offrire un prodotto finito su richiesta garantendo anche il massimo supporto  in tutte le fasi delle lavorazioni meccaniche, dalla consulenza al progetto fino al prodotto finito partendo da un campione.
I macchinari di misurazione precisi consentiranno di rilevare le quote e le caratteristiche tecniche del pezzo meccanico, in questo modo vengono realizzati disegni meccanici professionali in grado di avviare la produzione.

Alcune aziende sono specializzate nella produzione di componenti meccanici in serie limitata, e nella realizzazione di impianti meccanici o parti degli stessi, grazie all’uso di macchinari sempre più precisi e personale qualificato.

I lavori di tornitura di componenti meccanici possono essere realizzati con diversi metalli quali: leghe, acciai inossidabili e non, materiali ferrosi e altri materiali.

Le lavorazioni meccaniche conto terzi, impiegano l’utilizzo di un parco macchine per la tornitura dei metalli molto fornito e tecnologicamente aggiornato, in grado di effettuare la tornitura meccanica. Le aziende, per poter operare per conto terzi, devono essere in possesso delle certificazioni e delle sofisticate macchine che consentono di effettuare un servizio di controllo qualità di alto livello.

In alcuni casi è anche possibile richiedere un supporto esclusivo per la creazione di pezzi meccanici partendo direttamente dal campione.

Macchinari di misurazione precisi consentono di rilevare le caratteristiche tecniche del pezzo meccanico, permettendo di realizzare disegni meccanici professionali in grado di consentire l’avvio della produzione dello stesso.

Le aziende che si avvalgono della collaborazione di studi di engineering, sono anche in grado di offrire una consulenza di alto livello per piccole e medie aziende. Inoltre sono anche in grado di realizzare prototipi unici di macchinari o di parti di essi, garantendo al cliente l’assoluta riservatezza emettendo a disposizione anche un servizio di montaggio altamente qualificato.
Le lavorazioni meccaniche conto terzi, sono in grado di consegnare al cliente il prodotto finito, supportandolo in fase di progettazione e seguendo tutto il ciclo produttivo, montaggio e collaudo, avvalendosi anche di aziende esterne per trattamenti e verniciature.
Con il servizio chiavi in mano, le aziende si avvalgono anche della collaborazione di partner qualificati per la realizzazione di impianti elettrici ed elettronici, impianti oleodinamici e pneumatici.
Le lavorazioni meccaniche conto terzi, riguardano anche la tornitura di precisione, la tornitura meccanica, lavorazioni di carpenteria, come l’alesatura e la fresatura meccanica, utilizzando macchine come l’alesatrice a controllo numerico mentre per piccoli pezzi possono essere impiegati macchinari adatti alla fresatura di precisione. Le lavorazioni meccaniche conto terzi riguardano anche i centri di lavoro, macchine che svolgono diverse lavorazioni meccaniche come ad esempio la fresatura, particolarmente indicati per la realizzazione di prodotti in serie che richiedono precisione e tempestività. Inoltre sfruttano al meglio la tecnologia CAD-CAM per trasmettere alle macchine utensili le complesse lavorazioni di rifinitura e precisione e si occupano anche di montaggio e assemblaggio sia di lavorazioni interne che di prodotti in conto montaggio.