Gestire ed amministrare al meglio la pagina Facebook è essenziale per far crescere il numero dei propri “fan” sul social network. Anche se all’apparenza può sembrare una cosa facile, è necessario un lavoro costante e continuo. Facebook mette a disposizione degli strumenti per aumentare il pubblico della propria pagina, e riuscire a comprenderne il giusto funzionamento può certamente portare ad ottenere dei risultati.
La prima cosa che si deve fare è affidarsi agli strumenti presenti nel Pannello di amministrazione della propria pagina che compare quando si clicca sul pulsante Mostra situato in alto a destra, il quale permette di visionare le notifiche, le persone che hanno messo mi piace ed i messaggi.
Cliccando sulla voce Mostra tutto, è possibile visualizzare le statistiche sull’andamento della pagina, inclusa la classifica dei post più popolari ed il numero delle persone che condividono i contenuti pubblicati sulla pagina.
Per poter visionare i contenuti della sezione Insights, occorre raggiungere un minimo di 30 like. In questo modo è possibile utilizzare le statistiche Facebook che permettono di sapere quali argomenti risultano più interessanti per gli utenti della propria pagina.
Cliccando poi sul pulsante Espandi il pubblico, diventa anche possibile aumentare l’audience della pagina inviando inviti via email oppure inserendo inserzioni pubblicitarie.
Altro modo per gestire al meglio la pagina Facebook, spiega Swimmelab, ottenendo un buon profitto è suddividere i Ruoli di amministrazione, affidando ruoli ad altre persone attraverso il menù Modifica pagina. E’ possibile nominare l’amministratore della pagina attraverso il ruolo di Analista di Insights, ma i ruoli sono anche altri: Inserzionista (cura le inserzioni pubblicitarie ed accede anche alle statistiche), Moderatore (svolge i compiti di amministrazione), Creatore di contenuti ( gestisce ad aggiunge nuovi contenuti), c’è poi il ruolo di Gestore (gestisce i contenuti senza aggiungerne nuovi).
Per ultimo, il pulsante Modifica pagina, permette di aggiornare le informazioni sulla pagina e gestire le autorizzazioni riferite alla possibilità che gli altri utenti hanno di taggare le foto, aggiungere contenuti, ecc.
Il Registro attività permette di visualizzare la cronologia riferita alle operazioni effettuate sulla pagina ogni giorno, mentre il pannello vedere gli utenti bloccati contiene i nomi delle persone che sono state bannate dal social.
Questi sono gli strumenti che il social mette a disposizione degli utenti che vogliono gestire al meglio la pagina Facebook ma è anche doveroso ricordare che per ottenere successo, occorre inserire contenuti di qualità, in grado di interessare il pubblico, solo in questo modo sarà possibile farsi notare.
Per alcuni, la gestione della pagina Facebook resta ancora una grande sfida per cercare, avere e trovare visibilità, specialmente per coloro che lavorano nel mondo social media marketing e vogliono, ad esempio, aumentare le visite del blog. Ecco perchè pubblicare contenuti interessanti è ancora il percorso da fare per molti business. La pagina Facebook serve infatti a creare un meccanismo virtuoso che permette di raggiungere persone interessanti, una sorta di feed rss contemporaneo ma con molte più funzioni. Lo scopo della pagina è quello che le persone seguano le pubblicazioni e soprattutto diventare per loro un punto di riferimento. Un aspetto assolutamente da non sottovalutare.