Come personalizzare una matita

Una delle idee più intuitive è personalizzare una matita, un gadget che è sempre molto richiesto perchè utile ed indispensabile per tutti.

La matita è utilizzata in azienda, in ufficio, a casa, a scuola, nel quotidiano di tutti. La matita di per sè può sembrare uguale in ogni sua forma, ma è la personalizzazione a fare la vera differenza. Si tratta di utilizzare creatività, fantasia, ma grazie alla stampa digitale, l’operazione risulta economica e di grande effetto.

Una matita può essere anche specifica da lavoro, come le matite da cantiere che sono in grado di scrivere su ogni tipologia di materiale, incluse le tegole ed il legno. Ecco perchè anche questa tipologia di matita personalizzata risulta essere un omaggio davvero molto gradito e si possono stampare con il logo sull’estremità superiore, in questo modo la stampa è sempre bene visibile e a lungo termine.

Inoltre si possono scegliere i colori che più graditi e restare sempre bene in vista!

Esistono davvero una moltitudine di matite personalizzabili, non solo le matite in legno, ma anche le matite con il gommino, i set di matite, le matite ecologiche, le matite portatili più piccole da abbinare anche a scatole oppure astucci. Oltre ad essere stampate con il logo aziendale, possono anche presentare scritte personalizzate, per rendere ben chiaro e preciso il messaggio al cliente. Anche il colore può essere personalizzato scegliendo tra tonalità diverse.

Personalizzare online la matita è davvero molto facile e veloce, basta scegliere il modello e fornire gli elementi, ovvero il colore, il logo e/o la scritta, il quantitativo.

Tutti quanti abbiamo sempre bisogno di una matita che risulta essere un dono molto gradito ma anche un potente mezzo pubblicitario: poco ingombrante, sempre utile ed altamente efficace.

Le matite colorate ed i lapis sono strumenti di utilizzo comune in diversi contesti, a partire dai bambini fino ai professionisti di ogni settore.

Oltre alla classica matita con o senza gomma, con stampa monocromatica, passando per la matita a carpentieri, è anche possibile personalizzare il set di pastelli colorati, la matita blu e rossa, utilizzata anche dai professori per correggere i compiti o dagli alunni stessi. Oggi la scelta ricade anche e soprattutto sulle matite ecologiche personalizzate, per chi non perde mai di vista l’ambiente.

La matita personalizzata piace e convince perchè è “pulita”, resta un oggetto vintage, che va tanto di moda, ma allo stesso tempo diventa modernissima e sempre attuale. Sulle scrivanie ci sono sempre tante penne, ed allora ecco che la matita colorata, particolare, fa sicuramente la differenza!

Ci sono davvero tante -le più famose? Faber Castell e Staedtler –  ed ottime ragioni per credere e convincersi che la matita personalizzata resti un gadget intramontabile, un vero e proprio evergreen che soprattutto, non prevede l’utilizzo di plastica.

Decidi anche tu di personalizzare la tua matita: nera, in legno naturale, colorata, con o senza gommino, esagonale, rotonda, lunga, mini, ricoperta di pneumatico riciclato, laccata, si tratta di un vero e proprio mondo che vale la pena di essere esplorato oltretutto lo standard qualitativo risulta essere molto alto.

5 cose da vedere a Gand in Belgio

Gand, situata in Belgio, a pochi chilometri da Bruxelles è una città storica con molti edifici e attrazioni da vedere.

Il nostro consiglio è quello di visitare questa città affidandosi ad un tour di Gand e bruges altra città fantastica non lontano da Bruxelles da non farsi scappare.

Ecco alcune cose che potresti voler considerare di vedere durante il tuo viaggio a Gand:

  1. La Torre Belfry: questa torre medievale è uno dei simboli di Gand e offre una vista panoramica della città. Si trova nel centro della città e ospita anche il Museo della Storia di Gand.
  2. Il Castello di Gand: questo castello del XV secolo ospita il Museo di Storia dell’Arte di Gand, che presenta una collezione di opere d’arte belghe e olandesi.
  3. Il Graslei: questo è il porto storico di Gand e una delle attrazioni turistiche più popolari della città. Qui puoi ammirare le antiche case a graticcio e i barcheggi per le barche.
  4. Il Museo delle Spezie: questo museo è situato in un edificio storico del XV secolo e presenta una collezione di spezie e spezierie d’epoca.
  5. La Cattedrale di San Bavone: questa cattedrale gotica del XIII secolo è uno dei principali edifici religiosi di Gand e vale la pena visitare per la sua architettura e le sue opere d’arte.

Gand è una città ricca di storia e arte, quindi c’è molto da vedere e fare durante il tuo viaggio. Non dimenticare di fare una passeggiata lungo le strade storiche e goderti i tanti caffè e ristoranti locali.

Cosa e dove mangiare a Gand

Gand, in Belgio, è famosa per la sua cucina e offre una vasta scelta di piatti da assaggiare durante il tuo viaggio. Ecco alcune specialità che potresti voler considerare di provare a Gand:

  1. Patatine fritte: le patatine fritte sono un must in Belgio e Gand non fa eccezione. Troverai molti chioschi che vendono patatine fritte in sacchetti di carta, spesso servite con salse come la maionese o la salsa di formaggio.
  2. Mussels: le cozze sono un’altra specialità belga e vengono servite in molti ristoranti a Gand. Sono spesso cotte in una salsa di vino bianco o birra e servite con patatine fritte.
  3. Waffles: i waffles belgi sono famosi in tutto il mondo e puoi trovarli in molti caffè e ristoranti a Gand. Sono disponibili in diverse varianti, come quelli con la panna e le fragole o quelli con il cioccolato fondente.
  4. Carbonade flamande: questo è un piatto a base di carne di manzo cotta a fuoco lento in birra scura e servita con patatine fritte. È una delle specialità tradizionali belghe e si può trovare in molti ristoranti a Gand.
  5. Birra: la birra belga è famosa in tutto il mondo e Gand offre una vasta scelta di birre artigianali da provare. Ci sono molti pub e birrifici dove puoi assaggiare diverse varietà di birra.

In generale, Gand offre una grande varietà di piatti tradizionali belgi da assaggiare durante il tuo viaggio. Non dimenticare di provare anche i dolci belgi, come il cioccolato belga e i biscotti speziati di Natale chiamati “speculoos”. Buon appetito!

Come impostare la stampa fogli macchina

Come impostare la stampa fogli macchina? Per chi non fosse del settore, riassumiamo qui velocemente di cosa si tratta: parliamo della stampa sui famosi “fogli macchina”, anche detti “plance” ovvero dei fogli di dimensione tendenzialmente grande che permettono di unire la stampa di più elementi. I vantaggi sono quelli di stampare un maggior numero di prodotti con un minor numero di processi di stampa, così da ridurre lo spreco di carta, le tempistiche, il dispendio energetico e via dicendo. Ma come impostare al meglio la stampa fogli macchina sul nostro portale web to print? Vediamo i passaggi che devono essere affrontati: vedrai, è molto semplice!

Le dimensioni della plancia

La prima cosa da fare per impostare correttamente la stampa fogli macchina è decidere la dimensione della plancia, ovvero la dimensione dei fogli sui quali verranno stampati i tuoi elementi. Sul nostro sito è possibile scegliere tra fogli con dimensioni 44 x 64 centimetri, 50 x 70 centimetri, 64 x 88 centimetri oppure i più grandi, 70 x 100 centimetri. La scelta della dimensione va fatta attentamente: è bene controllare qual è il foglio che ci permetterà di ridurre al minimo lo spreco di carta, in base alla dimensioni finali dei prodotti che andremo a stampare. Ti consigliamo quindi di fare delle prove grafiche sul tuo pc: in questo modo, in base alle dimensioni del prodotto e al numero di copie necessarie, potrai individuare la plancia perfetta per la tua stampa fogli macchina!

Il tipo di carta

Sul sito per la stampa online Printaly, per la stampa fogli macchina, vengono messi a tua disposizione 5 differenti tipologie di carta. Parliamo della Patina Lucida, della Patinata Opaca, della Uso Mano, della Acquerello Avorio e infine della Symbol Card Premium White. Tutto dipende, ovviamente, dal tipo di prodotto che desideri stampare: per dei volantini, per esempio, potrà andare benissimo una carta patinata. E se invece dovessi stampare dei talloncini, o magari dei coupon? Di volta in volta, la tipologia di carta migliore cambia, così come del resto muta la grammatura. Per dei flyer potrà andare bene per esempio una grammatura bassa, da 115 grammi, laddove invece per dei buoni sconto o dei buoni regalo di qualità sarà bene orientarsi su grammature maggiori.

Stampa fronte o Fronte Retro

L’ultima scelta che devi fare prima di procedere con la conferma dell’ordine – e quindi con il successivo upload del file da stampare – è la scelta della stampa solo fronte o fronte e retro. Anche qui, tutto dipende dal tipo di prodotto che stai producendo. Buon lavoro!

Quali sono i materiali più diffusi per la coibentazione tubi?

Per eseguire correttamente le coibentazioni termiche industriali

comprese componentistica e tubazioni, vengono utilizzati materiali come lana di vetro in coppelle, barre in gomma elastomerica e gomma sintetica espansa, declinata in varie tipologie, a seconda del lavoro da effettuare.

La scelta di questi materiali è determinata dal fatto che permettono di realizzare una facile applicazione e una manutenzione estremamente rapida.

Leggi tutto “Quali sono i materiali più diffusi per la coibentazione tubi?”

Sinistri stradali: come è cambiata la regolamentazione negli ultimi anni

Le strade sono sempre più trafficate da auto, taxi, autobus, biciclette e pedoni e i sinistri stradali, in ragione di ciò, sempre più in aumento.

Da quando poi è comparsa la pandemia di Covid19 molte persone cercano di evitare di fare uso dei trasporti pubblici e preferiscono utilizzare l’auto propria.

Molte famiglie sono in giro in bicicletta e le auto elettriche continuano a guadagnare popolarità. Silenziose, come sono, non si sentono arrivare affatto e le nostre strade vanno diventando sempre più luoghi pericolosi. Urge dunque una maggiore sensibilizzazione dei conducenti delle auto. 

Leggi tutto “Sinistri stradali: come è cambiata la regolamentazione negli ultimi anni”

Stoccaggio merce: come organizzare il magazzino

Alla base della logistica efficiente c’è il corretto stoccaggio delle merci e per stoccaggio si intende la conservazione in deposito dei prodotti di diversa tipologia. Lo scopo dello stoccaggio è infatti quello di immagazzinare correttamente la merce assicurandosi di averne la disponibilità necessaria per portare a termine i processi di produzione o di distribuzione.
Vediamo allora i consigli degli esperti di Enrilongo.

Leggi tutto “Stoccaggio merce: come organizzare il magazzino”

Vantaggi della stampa su Dibond nella comunicazione

Perchè il Dibond è un materiale perfetto per la stampa digitale?

Ecco uno dei diversi vantaggi della stampa su Dibond ovvero la perfetta adattabilità con la stampa digitale.  Prima però dobbiamo capire cos’è il Dibond ovvero un pannello composito in alluminio con una struttura a sandwich, formato da due lamine di alluminio esterne che non presentano un elevato spessore, e le due lamine vengono legate a caldo su uno strato centrale più spesso costituito da materiale sintetico.

 

Perchè il Dibond è considerato un materiale ideale nella comunicazione?

Appena concepito, il Dibond veniva impiegato nel mondo della comunicazione e della pubblicità, utilizzato per cartellonistica, pannelli informativi, totem, insegne corporate ecc, poi però si è scoperto che le sue caratteristiche erano interessanti anche per realizzare i pannelli sia per uso interno che per uso esterno.

 

Quali sono le caratteristiche del Dibond?

Il Dibond è un materiale che presenta alcune particolari caratteristiche quali resistenza agli agenti atmosferici, leggerezza e l’alta planarità, per questo motivo i pannelli Dibond vengono anche utilizzati nel settore del design architettonico, nella progettazione d’interni, e nella realizzazione di stand espositivi o fieristici, nel visual merchandising e nella comunicazione in-store.

 

Quali sono le proprietà più importanti di questo tipo di materiale?

Vediamo nel dettaglio le proprietà più importanti che rendono il Dibond un materiale così interessante nel mondo della comunicazione:

  • resistenza ad elementi chimici ed atmosferici,
  • può essere utilizzato sia in ambienti interni che esterni;
  • è autoestinguente;
  • assenza di risonanze acustiche da cui sono affette generalmente le lamiere metalliche;
  • è più leggero rispetto ad altri pannelli in alluminio;
  • presenta una superficie perfettamente levigata, uniforme e liscia,
  • ideale per la stampa digitale grazie alla superficie perfettamente liscia;
  • ideale per i grandi formati grazie al peso contenuto
  • disponibile in una vasta gamma di colori e di finiture;
  • totalmente riciclabile.

 

Stampa ad alta definizione su alluminio Dibond

Come abbiamo scritto, l’alluminio Dibond è un materiale ottimo per la stampa ad alta definizione, soprattutto per le aziende che vogliono realizzare una comunicazione efficace e mirata. Soprattutto è una stampa che viene consigliata a tutte le imprese che vogliono valorizzare al massimo il proprio messaggio pubblicitario, ed è proprio ad esse che viene consigliata la stampa su dibond. Questi pannelli infatti sono particolarmente adatti anche per le attività che hanno la necessità di fare comunicazione outdoor, specialmente per esigenze promozionali di alto livello. A scegliere poi la stampa su Dibond sono ache le aziende che devono essere presenti in contesti di massimo prestigio. E’ pertanto possibile scegliere questi supporti per poter contare su una stampa di ogni tipologia di grafica. Il risultato infatti è sempre ampliamento garantito, ottenendo una comunicazione altamente originale e sofisticata. Per tale ragione il Dibond è un materiale che viene utilizzato anche per allestire mostre o fiere, ma anche per arredare locali e negozi il cui obiettivo è quello di optare per un’alternativa convincente ai pannelli più classici, portando meraviglia e stupore ai clienti. Per essere convincenti ed avere una marcia in più nella comunicazione della propria attività, la risposta è sicuramente data dalla stampa personalizzata su Dibond!