Il potere dell’outdoor advertising: l’indiscusso impatto dei manifesti per affissioni nel marketing moderno

Nel vasto universo della comunicazione di marca, l’avvento dell’era digitale ha cambiato la faccia del marketing, aprendo nuovi orizzonti e spazi di comunicazione. Tuttavia, a dispetto di questa rivoluzione digitale, alcune forme di comunicazione tradizionale resistono e si rivelano ancora molto efficaci. Tra queste, i manifesti per affissioni occupano un posto d’onore. In questo articolo, esploreremo l’importanza e l’efficacia di questo strumento di marketing tanto tradizionale quanto ancora attuale.

Manifesti per affissioni: un segnale impossibile da ignorare

Viviamo in un mondo in cui siamo costantemente bombardati da messaggi pubblicitari. Tuttavia, tra tutti questi, i manifesti per affissioni spiccano per la loro presenza onnipresente e visibile. Questi giganti della comunicazione all’aperto, posizionati strategicamente lungo le strade trafficate, alle fermate dei mezzi pubblici o ai punti di ingresso dei centri commerciali, catturano l’attenzione dei passanti e dei conducenti, innescando un primo contatto visivo con il brand.

Ma l’efficacia dei manifesti per affissioni non si basa solamente sulla loro visibilità. Essi offrono anche la possibilità di utilizzare immagini di grande formato, che possono stimolare l’immaginazione e suscitare emozioni nel pubblico. Inoltre, un manifesto per affissioni ben progettato può rimanere impresso nella mente dei potenziali clienti, creando una connessione duratura con il brand.

Manifesti per affissioni: una pianificazione visiva strategica

Il successo di un manifesto per affissioni dipende in gran parte dal suo design. La progettazione di un manifesto efficace dovrebbe prevedere l’uso di colori vivaci, immagini di impatto e un testo chiaro e conciso. Elementi come il tipo di carattere, la disposizione del testo e la scelta delle immagini possono fare la differenza tra un manifesto che attira l’attenzione e uno che viene ignorato.

Ma un design accattivante, seppur importante, non è sufficiente. Infatti, è il messaggio del manifesto a creare un vero legame con il pubblico. Un messaggio efficace dovrebbe essere breve, incisivo e immediatamente comprensibile, considerando che i passanti o i conducenti hanno pochi secondi per leggerlo.

Manifesti per affissioni: l’importanza del posizionamento

Nel marketing, si dice che la posizione sia tutto, e questo vale certamente anche per i manifesti per affissioni. Il luogo in cui si sceglie di posizionare un manifesto può avere un impatto significativo sulla sua visibilità e, di conseguenza, sull’efficacia della comunicazione. Scegliere luoghi con un alto flusso di persone, come le principali strade cittadine, le stazioni dei treni o i centri commerciali, può garantire che il tuo messaggio raggiunga un vasto pubblico.

Manifesti per affissioni: un tassello nel mosaico della strategia di marketing

Sebbene i manifesti per affissioni possano essere molto efficaci come strumento di marketing autonomo, essi sono particolarmente potenti quando integrati in una strategia di marketing più ampia. I manifesti per affissioni possono essere utilizzati in sinergia con altri canali di comunicazione, come la pubblicità online, i social media o la distribuzione di volantini, per creare una campagna di marketing completa e coerente.

Manifesti per affissioni: un futuro verde

Nell’era della consapevolezza ambientale, anche l’industria dei manifesti per affissioni sta facendo la sua parte. Sono sempre più numerose le aziende che optano per manifesti eco-friendly, realizzati con materiali riciclati o facilmente riciclabili, riducendo così l’impatto ambientale della loro comunicazione.

Come personalizzare una matita

Una delle idee più intuitive è personalizzare una matita, un gadget che è sempre molto richiesto perchè utile ed indispensabile per tutti.

La matita è utilizzata in azienda, in ufficio, a casa, a scuola, nel quotidiano di tutti. La matita di per sè può sembrare uguale in ogni sua forma, ma è la personalizzazione a fare la vera differenza. Si tratta di utilizzare creatività, fantasia, ma grazie alla stampa digitale, l’operazione risulta economica e di grande effetto.

Una matita può essere anche specifica da lavoro, come le matite da cantiere che sono in grado di scrivere su ogni tipologia di materiale, incluse le tegole ed il legno. Ecco perchè anche questa tipologia di matita personalizzata risulta essere un omaggio davvero molto gradito e si possono stampare con il logo sull’estremità superiore, in questo modo la stampa è sempre bene visibile e a lungo termine.

Inoltre si possono scegliere i colori che più graditi e restare sempre bene in vista!

Esistono davvero una moltitudine di matite personalizzabili, non solo le matite in legno, ma anche le matite con il gommino, i set di matite, le matite ecologiche, le matite portatili più piccole da abbinare anche a scatole oppure astucci. Oltre ad essere stampate con il logo aziendale, possono anche presentare scritte personalizzate, per rendere ben chiaro e preciso il messaggio al cliente. Anche il colore può essere personalizzato scegliendo tra tonalità diverse.

Personalizzare online la matita è davvero molto facile e veloce, basta scegliere il modello e fornire gli elementi, ovvero il colore, il logo e/o la scritta, il quantitativo.

Tutti quanti abbiamo sempre bisogno di una matita che risulta essere un dono molto gradito ma anche un potente mezzo pubblicitario: poco ingombrante, sempre utile ed altamente efficace.

Le matite colorate ed i lapis sono strumenti di utilizzo comune in diversi contesti, a partire dai bambini fino ai professionisti di ogni settore.

Oltre alla classica matita con o senza gomma, con stampa monocromatica, passando per la matita a carpentieri, è anche possibile personalizzare il set di pastelli colorati, la matita blu e rossa, utilizzata anche dai professori per correggere i compiti o dagli alunni stessi. Oggi la scelta ricade anche e soprattutto sulle matite ecologiche personalizzate, per chi non perde mai di vista l’ambiente.

La matita personalizzata piace e convince perchè è “pulita”, resta un oggetto vintage, che va tanto di moda, ma allo stesso tempo diventa modernissima e sempre attuale. Sulle scrivanie ci sono sempre tante penne, ed allora ecco che la matita colorata, particolare, fa sicuramente la differenza!

Ci sono davvero tante -le più famose? Faber Castell e Staedtler –  ed ottime ragioni per credere e convincersi che la matita personalizzata resti un gadget intramontabile, un vero e proprio evergreen che soprattutto, non prevede l’utilizzo di plastica.

Decidi anche tu di personalizzare la tua matita: nera, in legno naturale, colorata, con o senza gommino, esagonale, rotonda, lunga, mini, ricoperta di pneumatico riciclato, laccata, si tratta di un vero e proprio mondo che vale la pena di essere esplorato oltretutto lo standard qualitativo risulta essere molto alto.

Come impostare la stampa fogli macchina

Come impostare la stampa fogli macchina? Per chi non fosse del settore, riassumiamo qui velocemente di cosa si tratta: parliamo della stampa sui famosi “fogli macchina”, anche detti “plance” ovvero dei fogli di dimensione tendenzialmente grande che permettono di unire la stampa di più elementi. I vantaggi sono quelli di stampare un maggior numero di prodotti con un minor numero di processi di stampa, così da ridurre lo spreco di carta, le tempistiche, il dispendio energetico e via dicendo. Ma come impostare al meglio la stampa fogli macchina sul nostro portale web to print? Vediamo i passaggi che devono essere affrontati: vedrai, è molto semplice!

Le dimensioni della plancia

La prima cosa da fare per impostare correttamente la stampa fogli macchina è decidere la dimensione della plancia, ovvero la dimensione dei fogli sui quali verranno stampati i tuoi elementi. Sul nostro sito è possibile scegliere tra fogli con dimensioni 44 x 64 centimetri, 50 x 70 centimetri, 64 x 88 centimetri oppure i più grandi, 70 x 100 centimetri. La scelta della dimensione va fatta attentamente: è bene controllare qual è il foglio che ci permetterà di ridurre al minimo lo spreco di carta, in base alla dimensioni finali dei prodotti che andremo a stampare. Ti consigliamo quindi di fare delle prove grafiche sul tuo pc: in questo modo, in base alle dimensioni del prodotto e al numero di copie necessarie, potrai individuare la plancia perfetta per la tua stampa fogli macchina!

Il tipo di carta

Sul sito per la stampa online Printaly, per la stampa fogli macchina, vengono messi a tua disposizione 5 differenti tipologie di carta. Parliamo della Patina Lucida, della Patinata Opaca, della Uso Mano, della Acquerello Avorio e infine della Symbol Card Premium White. Tutto dipende, ovviamente, dal tipo di prodotto che desideri stampare: per dei volantini, per esempio, potrà andare benissimo una carta patinata. E se invece dovessi stampare dei talloncini, o magari dei coupon? Di volta in volta, la tipologia di carta migliore cambia, così come del resto muta la grammatura. Per dei flyer potrà andare bene per esempio una grammatura bassa, da 115 grammi, laddove invece per dei buoni sconto o dei buoni regalo di qualità sarà bene orientarsi su grammature maggiori.

Stampa fronte o Fronte Retro

L’ultima scelta che devi fare prima di procedere con la conferma dell’ordine – e quindi con il successivo upload del file da stampare – è la scelta della stampa solo fronte o fronte e retro. Anche qui, tutto dipende dal tipo di prodotto che stai producendo. Buon lavoro!

Quali sono i materiali più diffusi per la coibentazione tubi?

Per eseguire correttamente le coibentazioni termiche industriali

comprese componentistica e tubazioni, vengono utilizzati materiali come lana di vetro in coppelle, barre in gomma elastomerica e gomma sintetica espansa, declinata in varie tipologie, a seconda del lavoro da effettuare.

La scelta di questi materiali è determinata dal fatto che permettono di realizzare una facile applicazione e una manutenzione estremamente rapida.

Leggi tutto “Quali sono i materiali più diffusi per la coibentazione tubi?”

Forex, sandwich, polionda: differenze di stampa su supporti rigidi

In quest’articolo andremo a vedere le varie differenze di stampa su supporti rigidi quali forex, sandwich e polionda.

Il forex è un materiale plastico leggero, è resistente e soprattutto è facile da lavorare. Si tratta di un supporto rigido in PVC espanso, a struttura piena il cui spessore varia dai 3mm ai 10 mm. L’altro aspetto interessante è che vanta un ottimo rapporto qualità-prezzo. Si utilizza per la stampa su forex dei pannelli, quando si realizzano campagne pubblicitarie, ed è ideale per ogni tipologia di comunicazione riguardante concerti, mostre, fiere, convegni, raduni, ecc. Il suo utilizzo può essere sia interno che esterno.  Grazie alla sua struttura molecolare in pvc che rende il pannello omogeneo e di colore bianco, risulta facilmente stampabile, inoltre resiste ad agenti atmosferici e all’usura, sopporta bene il taglio o la fresatura, anche  l’applicazione di viti, gancetti o colla.

Il pannello sandwich o piuma, viene utilizzato, per le sue caratteristiche, per allestire ambienti interni. Il pannello è formato da una schiuma rigida di poliuretano espanso bianco racchiusa da due lamine di pvc bianco che rappresentano le superfici di stampa, entrambe stampabili (mono- o bifacciale). Tecnologicamente si crea  un pannello di notevole rigidità e stabilità dimensionale, leggero come una “piuma”. Presenta ottime caratteristiche di isolamento termico e acustico, ottima capacità di smorzamento delle vibrazioni e resistenza agli urti. Rispetto, ad esempio, al forex, ha un costo maggiore, e viene utilizzato perlopiù per la decorazione di interni per la casa e per l’ufficio, ingrandimenti foto per uso personale, per esposizioni, per mostre fotografiche e per qualsiasi applicazione non sottoposta ad agenti atmosferici e usura meccanica. Ottimo quindi per allestire stand fieristici oppure vetrine,cartellonistica, espositori e display di grande formato. Dal momento che può essere stampato su entrambi i lati, offre la possibilità, nel grande formato, di ottenere anche divisori di ambienti. Viene utilizzato anche nelle strutture lavorative open space, sia per separare, sia per decorare l’ambiente in maniera personalizzata. 

Il pannello di polionda ha una forte resistenza all’abrasione, una bassa densità e un elevato carico di rottura. E’ leggero ed anche economico, ed è un efficace supporto per la comunicazione pubblicitaria. Sia adatta perfettamente sia agli ambienti esterni che interni, e si lavora con estrema facilità.  La stampa su pannelli polionda si può tagliare, forare, curvare e piegare, inoltre il pannello può essere fissato con graffatrici, chiodi, viti e non richiede pre forature. La stampa polionda si adatta  per molteplici utilizzi: cartellonistica, fiere e manifestazioni sportive ma è anche  molto utilizzata nell’ambito dell’edilizia per la cartellonistica di cantieri, zone di lavoro e movimentazione; molto utilizza per tutte le applicazioni che richiedono leggerezza e grande resistenza soprattutto in presenza di escursioni termiche.

Forex, sandwich, polionda: quale scegliere?

E’ possibile optare per la stampa su forex per: creare pannelli fotografici, insegne a muro, plastici, arredo d’interni, applicazioni che comportano usura meccanica, ecc… Si preferisce invece la stampa su plexiglass per: elementi decorativi di grande impatto, necessità di ottenere un colore molto brillante, espositori, modelli tridimensionali, ecc… e  la stampa su polionda quando la priorità non è avere un  supporto durevole negli anni, ma la necessità è quella di ottenere un materiale leggero, senza particolare interesse per la finitura della stampa. Viene utilizzato per creare cartellonistica da cantiere, elementi stradali, cartelline da disegno, pannelli a parete, espositori.

Come scegliere una tipografia online?

Nel corso degli ultimi anni siamo stati spettatori di un fenomeno di crescita esponenziale delle tipografie online, si ma come scegliere una tipografia online?

Cosa offrono le tipografie online?

Le tipografie online offrono numerosi servizi che permettono di stampare i classici prodotti tipografici direttamente dal Pc o dallo smartphone, con tutte le comodità. Ovviamente sono allettanti anche per quanto riguarda i costi, infatti i prezzi sono più economici rispetto ad una tipografia fisica.

Perchè conviene scegliere una tipografia online?

Perchè oltre a risparmiare sui costi, le tipografie online sono anche molto veloci nel realizzare e consegnare i prodotti, e poi gli ordini si possono effettuare direttamente dal pc di casa o dall’ufficio senza doversi spostare in mezzo al traffico. E’ possibile effettuare l’ordine in qualsiasi momento della giornata, anche negli orari più improbabili, anche di notte o nei giorni festivi e la merce arriva tramite corriere direttamente al proprio domicilio o a quello aziendale o del negozio.

Qualità o convenienza?

La tipografia online offre qualità e convenienza insieme nello stesso prodotto, quindi si possono stampare tutti i vari prodotti a prezzi molto interessanti senza rinunciare alla qualità grazie alla stampa ad alta definizione. Oggi le tipografie online posseggono macchine da stampa e strumenti all’avanguardia che permettodo di realizzare stampe ad alta definizione su tantissimi materiali. Non a caso infatti, le migliori tipografie, sono in grado di fornite la stampa su vari supporti, sia per interni che per esterni, in modo che il cliente possa ricevere tutto ciò di cui ha bisogno, senza doversi rivolgere a più società per ottenere tutte le stampe necessarie.

Come scegliere i servizi forniti dalla tipografia online

Altro parametro, nella scelta della tipografia online è quello che riguarda l’usabilità e i servizi offerti, ovvero la capacità di valutare quelle che sono le modalità con cui il sito permette di navigare al suo interno e la facilità con la quale è possibile ordinare il prodotto desiderato. Oggi bastano pochi clic per completare l’ordine e poi ci sono i servizi, non tutti infatti sanno come fare a realizzare il file grafico, ma tra i servizi offerti dalle tipografie online ci sono anche i template professionali preimpostati oppure la possibilità di impostare il progetto grafico direttamente dalla tipografia. Anche il controllo professionale del file prima che questo venga inviato in stampa è un servizio che può risultare molto prezioso.

 

Recensioni sul web?

Anche le recensioni sul web – come quelle di Feedaty o Trustpilot- possono aiutare quando si tratta di cercare la migliore tipografia online in grado di stampare secondo le nostre richieste ed aspettative in maniera professionale. Leggere le opinioni di coloro che già sono clienti della tipografia può essere molto utile per capire se stiamo scegliendo quella giusta anche per capire la serietà della tipografia ed il metodo di lavoro. Il consiglio è di leggere più recensioni per riuscire a farsi un’idea più completa e veritiera, oppure è anche possibile affidarsi a portali nati con l’obiettivo di raccogliere più recensioni utili possibili in ogni ambito, compresa la stampa online, da parte di utenti che hanno effettuato degli ordini sul sito. Ottenere quindi una visione d’insieme, può servire ad ottenere indicazioni utili.

Come sfruttare una carta di credito per gli acquisti online

carta di credito

Si tratta di una soluzione pratica e funzionale per chi ha già un conto corrente aperto presso la banca BNL. Una carta di credito con caratteristiche utili, limiti apprezzabili e soprattutto commissioni vantaggiose. Analizziamo nel dettaglio il suo funzionamento e le garanzie d’utilizzo correlate.

Carta di credito BNL Classic, come funziona

La carta di credito BNL Classic sfrutta per il suo funzionamento il circuito Mastercard. Grazie a questa tipologia di carta è possibile effettuare acquisti non solo nei negozi in giro per la città ma anche presso gli store online, in totale sicurezza.

La carta è dotata di tecnologia contactless, pertanto è in grado di autorizzare velocemente un pagamento, fino ad un massimo di 25 euro, senza digitare il codice Pin ma semplicemente avvicinando il microchip al lettore Pos. Una valida alternativa alla carta american express gold.

La carta di credito BNL Classic consente gli acquisti in totale sicurezza, considerando anche il fatto che ogni transazione è monitorabile attraverso l’App collegata sul proprio cellulare.

Il canone annuale previsto è di 40 euro all’anno. Si ha a disposizione un fido di 5000 mila euro ed è possibile effettuare il rimborso delle somme ottenute tramite saldo oppure metodo revolving.

Caratteristiche e limiti della carta di credito BNL Classic

Innanzitutto va sottolineato che la carta di credito BNL Classic offre ai suoi clienti un primo anno senza canone. È possibile richiedere la carta in maniera rapida e sicura, semplicemente effettuando l’accesso all’Area Clienti BNL presente sul sito ufficiale oppure procedendo tramite app. Nell’arco di pochi giorni, la carta arriva direttamente al domicilio del richiedente.

Caratteristiche

Tra le caratteristiche più importanti della carta di credito BNL Classic c’è quella che permette al proprietario di disattivarla, nel momento in cui si prevede di non utilizzarla per un po’.

La funzione di disabilitazione è possibile anche per acquisti specifici (ad esempio solo per gli e-commerce) oppure in caso di viaggio all’estero, solo per alcuni Paesi. Ad ogni modo la funzione di SMS Alert permette di ricevere subito e in tempo reale una notifica relativa ad un’operazione effettuata, che si tratti di un pagamento o di un prelievo a sportello.

Assicurazioni

Per tutelare il proprietario nei confronti di un uso fraudolento della stessa, la carta prevede una serie di assicurazioni. Ad esempio:

  • I bagagli risultano coperti di assicurazione, in caso di furto o smarrimento durante un viaggio (rispettivamente fino a 2.066 euro nel primo caso e fino a 260 € per acquistare prodotti di prima necessità, nel caso in cui la valigia venga consegnata con oltre 6 ore di ritardo)
  • È possibile assicurare fino ad un valore massimo di 1.033 euro i beni acquistati tramite la carta
  • Se al momento del prelievo con carta, si viene derubati della somma, la carta BNL Classic prevede una copertura fino ad un massimo di 250 euro

Limiti

La carta di credito BNL Classic impone alcuni limiti da osservare che riguardano i plafond da rispettare, le commissioni da corrispondere e la quota annua da pagare per un’eventuale carta aggiuntiva.

Da sottolineare infine che la carta di credito BNL Classic permette di ricevere anche accrediti ma in maniera gratuita.